Tante vele ci porteranno
Ex Chiesa di Santa Caterina
Dal 31 maggio al 27 giugno 2025
A cura di Chiara Mangiarotti e Cristiano Vettore
“Navigare a vista con il sestante. Il nostro sestante è il pennello e i nostri filtri, che all’epoca erano spesso utilizzati, sono i colori dello spettro solare e non dello spettro autistico. Il nostro orizzonte è il foglio intorno al quale giriamo come girano la Terra, il sole e le stelle. Dipingiamo insieme tanti triangoli mutevoli per orientarci nel mare delle nostre correnti o, come facevano all’origine, nel deserto dei nostri misteri. Un sestante, in effetti, è stato trovato all'interno di una piramide”.
Caroline Peyron
In analogia con questo strumento di navigazione, anche noi, nel farci guidare dalla pratica à plusieurs, attuiamo delle triangolazioni, per mantenere la rotta, uno per uno, con i ragazzi e le ragazze con cui lavoriamo.
Nel corso di questo anno di Atelier di Disegno e Pittura i ragazzi hanno lavorato a delle grandi opere collettive su carta che sono andate a costituire una flotta di vele colorate.
Inaugurazione della mostra “Tante Vele ci porteranno”, 31 maggio 2025, ex Chiesa di Santa Caterina con un convegno rivolto agli insegnanti e agli accompagnatori di bambini/e e ragazzi/e autistici e autistiche.
A seguire laboratorio di pittura collettiva “Vele” cui hanno partecipato i ragazzi e gli operatori dell’Atelier di disegno e pittura con alcuni insegnanti e la preside del Convitto Nazionale Marco Foscarini, i genitori dei ragazzi e amici e amiche della Fondazione Martin Egge Onlus.
Ecco a voi alcune foto della giornata del 31 maggio