L’impegno
della
Fondazione Martin Egge Onlus non viene meno neanche oggi. Con
l’aiuto
straordinario e la partecipazione dei nostri collaboratori siamo
riusciti a
trasferire online i
nostri atelier.
Con grande soddisfazione
vi annunciamo la nostra proposta per i più piccoli:
Il
laboratorio di
gioco-danza-teatro In
viaggio con Ragazzo
Volpe continua con una nuova
avventura del
nostro eroe sul pianeta Vidoc-22.
L’emergenza del Corona Virus ci
costringe a casa ma potremo stare di nuovo insieme, ognuno dalle
proprie case
sul proprio schermo attraverso la piattaforma zoom.us
Il
laboratorio creativo di gioco-danza-teatro ‘In viaggio con
ragazzo volpe’ è un progetto inclusivo, pensato per un gruppo di
massimo 8
bambini della scuola dell’infanzia, tra i quali anche dei
bambini autistici.
Intendiamo offrire al bambino autistico, con la sua
particolarità, la possibilità di inserirsi in un processo
creativo nella
relazione con l’altro. Il talento dei piccoli creatori sarà
sostenuto per poter
sbocciare in nuove capacità espressive, inserendosi in un
contesto di
condivisione con i pari e con le figure adulte di riferimento.
Allo stesso modo offriamo ai bambini così detti “normodotati”
del gruppo la possibilità di condividere l’atto di creazione con
bambini
considerati diversi apprezzandone le qualità creative,
condividendo il gioco e le
emozioni in funzione della formazione di futuri cittadini più
sensibili e
maturi nell'accettazione delle differenze e nella condivisione
delle relazioni.
Il laboratorio è condotto dall’équipe
formata da
Margherita Piantini, regista e dramma-terapeuta nonché
ideatrice di tutte le
nostre storie, Raffaella Marchiori, psicomotricista, Gloria
Badin, psicologa e
danzatrice, Carolina Scarpa, psicologa e tirocinante alla
Fondazione Martin
Egge Onlus, coordinato da Chiara Mangiarotti, psicoanalista,
psicoterapeuta.
Tutti i sabati dalle
15.00 alle 16.00
È
gradita una
erogazione liberale* che ci permetta di sostenere il nostro
lavoro
Il primo incontro è sabato 28
marzo dalle ore
15.00 alle ore 16.00
I genitori interessati
si possono rivolgere per ulteriori informazioni:
info@fondazionemartineggeonlus.org
cmangiarotti@fondazionemartineggeonlus.org
cell. 3478469723
*Le erogazioni liberali alle ONLUS
sono
detraibili dall'imposta fino ad un ammontare massimo di euro
2.065,83 (art.15
comma 1.1 TUIR 917/86). In alternativa, la stessa erogazione
(fino a un massimo
di euro 70.000,00) può essere dedotta dal reddito nei limiti
del 10% del
reddito medesimo (art.14, D.L. 35/2005). Per usufruire delle
agevolazioni le
donazioni devono essere eseguite tramite assegno, bonifico
bancario o
versamento su conto corrente postale con la causale:
erogazione liberale. Per
ulteriori dettagli rivolgersi alla sede della Fondazione
Martin Egge Onlus.