Atelier di pittura
L’atelier di pittura si
rivolge a
piccoli gruppi di giovani e adolescenti, ha la frequenza di una
volta la
settimana per la durata di un’ora e mezza. L’atelier è condotto da Cristiano Vettore, artista e
incisore, e Chiara
Mangiarotti, psicologa e psicoanalista, con il contributo dei
tirocinanti della
Fondazione. Vi si attua una
sperimentazione di
diverse tecniche pittoriche a partire da un tema lanciato
dall’operatore e/o da
interessi specifici di ogni ragazzo.
Tutti gli esseri umani sono forgiati dalle esperienze che vivono, esperienze che, rappresentate tramite la pittura e il disegno, diventano indagine conoscitiva rispetto, al tempo, allo spazio, al proprio corpo.
L’attività proposta non è indirizzata solo all’apprendimento di tecniche grafico-pittoriche, ciascun partecipante infatti verrà accompagnato nella scelta di modalità di espressione e di materiali prendendo in considerazione sia gli oggetti d’interesse di ognuno che le eventuali difficoltà incontrate nel realizzarli. In ogni seduta di atelier, da ogni partecipante prende vita uno stormo di immagini, di idee, di storie. Ognuno lascia emergere la propria singolarità, il proprio stile lanciandosi in piccole e grandi invenzioni.
L’atelier riceve inoltre il supporto di altri artisti per stage specifici - in modo da offrire ai partecipanti un ampio ventaglio di stili e la possibilità di fruire di esperienze artistiche diverse per il graduale arricchimento delle abilità di ciascuno.
L’atelier sostiene il talento dei creatori, ne sviluppa le capacità espressive e li coinvolge in dinamiche di condivisione del lavoro e degli obiettivi sia con le figure adulte di riferimento - artisti e operatori - sia con il gruppo dei coetanei. È un momento di incontro - dei ragazzi tra di loro e dei ragazzi con gli adulti - in cui l’arte è il medium privilegiato per imparare a esprimersi e entrare in relazione con gli altri. I risultati concreti prodotti nell’atelier sono resi pubblici ciclicamente attraverso open day e esposizioni nazionali e internazionali. |
Attività >